Grazie Zétrik per il benvenuto

,
no purtroppo lo Specialista Italiano il Sig. Italo Bucciarelli è deceduto diversi anni fa.

.
Io mi chiamo Augusto Degiovanni, ed ho già pubblicato articoli sugli Anthicidae, ora cerco di essere più preciso per questa specie.
In quanto al
Cyclodinus constrictus (Curtis, 1838), riporto dalla cheklist della Fauna Italiana quanto segue:[ Bonadona nel 1991 distingue 4 ssp., i cui areali si sovrappongono in alcune zone:
constrictus (Curtis, 1838),
lameyi (Marseul, 1889),
subconvexus (Rey, 1892),
marinus (Krekich-Strassoldo, 1919) (=
ruffoi Bucciarelli, 1959). In Italia sono presenti individui attribuibili a quest'ultima ss., a
lameyi e con caratteristiche intermedie trà
subconvexus e
marinus].
Per quel che ho potuto esaminare personalmente, ho trovato nella stessa zona (in una sola ricerca) 3 forme

attribuibili a
lameyi, s
ubconvexus, e
marinus, quindi io mi limiterei a considerare il
Cyclodinus constrictu in senso lato, in attesa di una revisione.
Ciao Augusto