
walter zoccarato : France : prades le lez : 34730 : 26/10/2022
Altitude : 100 m - Taille : 6 mm
Réf. : 315712
Forum communautaire francophone des insectes et autres arthropodes
Animateurs : lauzette, Coconoel
oui, je pense comme lauzette.
Traduction Reverso :Si tratta di Empicoris xambeui (Montandon, 1885) la specie più piccola della fauna mediterranea di questo genere di reduvidi.
La si riconosce facilmente per la taglia, inferiore ai 5 mm, ma soprattutto per il colore piuttosto scuro delle emielitre e delle zampe anteriori (al punto che era stata attribuita ad un genere a parte = Corempis) che, nelle altre Empicoris, sono invece a bande chiare alternate alle scure.
Aggiungo che si tratta di una segnalazione di eccezionale interesse per la conoscenza di questa specie di cui non esistevano fotografie sul web e pochissimi riferimenti iconografici in bibliografia.
E.xambeui è una specie mediterranea occidentale segnalata in Francia meridionale, Italia, Bosnia e Tunisia.
In Italia è stata trovata in pochissime località della Sicilia (collezione Dispons) e della Liguria (antica collezione Ferrari-Museo di Genova). Io ho visto poi un ex. di Sardegna nella collezione del compianto Carlo Meloni (oggi al Museo di Genova). Si tratta dunque di una specie nuova per l'Italia peninsulare. Sembra essere legata alle quercete o alla lettiera con detriti di quercia.